TRIESTEBOOKFEST – ANTEPRIMA E FESTIVAL “SFUMATURE” VII edizione con 30 appuntamenti dal 3 al 12 marzo al Civico Museo Revoltella e in diversi contenitori culturali di Trieste

VII edizione con 30 appuntamenti dal 3 al 12 marzoal Civico Museo Revoltella e in diversi contenitori culturali di Trieste Con la sua tradizione letteraria, gli scrittori che l’hanno popolata e narrata, le librerie, le biblioteche, le case editrici e i caffè letterari, Trieste è città di libri e lettori. Per questo, Triestebookfest ha scelto di dedicare la…

Venerdì 3 marzo alle ore 18.00 – Incontro sulla poesia di Paolo Universo
Sabato 4 marzo in vari luoghi della città – Appuntamenti per ogni età

ANTEPRIMA TRIESTEBOOKFESTVenerdì 3 marzo alle ore 18.00 – Incontro sulla poesia di Paolo UniversoSabato 4 marzo in vari luoghi della città – Appuntamenti per ogni età Nell’ambito dell’Anteprima di Triestebookfest viene proposto un dialogo tra Pascale Janot, co-traduttrice dell’opera poetica di Universo (insieme a Danièle Faugeras) e la prof.ssa Sergia Adamo, dal titolo evocativo “In…

Trieste nella letteratura austriaca e tedesca ai giorni nostri Christian Klinger, Enrica Brillakis e Simone Weisskopf-Garibaldi all’Antico Caffè San Marco, sabato 25 febbraio alle 18.00

Trieste nella letteratura austriaca e tedesca ai giorni nostri Christian Klinger, Enrica Brillakis e Simone Weisskopf-Garibaldi all’Antico Caffè San Marco, sabato 25 febbraio alle 18.00 Cosa significhi Trieste nella letteratura austriaca e tedesca ai giorni nostri. Lo spiegano Christian Klinger, Enrica Brillakis e Simone Weisskopf in occasione del primo appuntamento dell’Anteprima di Triestebookfest, all’Antico Caffè…