Il Triestebookfest presenta con una TBFesta la campagna crowdfunding per la realizzazione della seconda edizione del festival.
Lunedì 29 maggio, nei locali del Circolo Canottieri Adria (pontile Istria 2), dalle 18.30.
Il Triestebookfest organizza una TBFesta durante la quale chiunque vorrà potrà parlare, per pochi minuti, del proprio libro ‘del cuore’ oppure leggerne poche righe.
La festa è l’occasione per presentare l’inizio della campagna di crowdfunding per la realizzazione della seconda edizione del Triestebookfest. Molti personaggi di rilievo nel panorama culturale e sociale triestino hanno già aderito all’iniziativa.
Il Triestebookfest è previsto dal 20 al 22 ottobre 2017. Il festival della lettura e dei lettori, dopo una prima edizione di successo svoltasi in tre fine settimana tra febbraio e aprile 2016, sta incontrando notevoli difficoltà per mancanza di fondi e contributi sufficienti alla realizzazione.
Nonostante il supporto del Comune di Trieste, che consentirà l’uso dell’auditorium del Museo Revoltella e la collaborazione di partner di eccellenza come Il Rossetti, Il Verdi, l’Alpe Adria Film Festival e la Sissa, c’è ancora molto da fare per poter raggiungere gli obiettivi che consentano la realizzazione di un festival di qualità come quello della scorsa edizione e che Trieste, città di lettori e sempre attiva per quanto riguarda gli eventi culturali, merita.
Durante l’evento del 29 maggio sarà possibile anche associarsi e si riceveranno in cambio dei gadget del Triestebookfest.
Saranno a disposizione, per chi vorrà partecipare e contribuire, i libri donati da Libribelli, la ‘libreria’ in via della Risorta 12/a, ideata da Giorgio Cescutti, dove i libri non si comprano e non si vendono. E sconti per chi vorrà acquistare libri all’Antico Caffé San Marco.
Ci sarà anche un piccolo buffet, grazie al Circolo Canottieri Adria e al Combicafè.
Tutti i dettagli dell’evento sono disponibili sulla pagina facebook dedicata, per ulteriori informazioni si può scrivere a triestebookfest@gmail.com.